Venice Cold Stores & Logistics Srl – Logistica del freddo è una piattaforma logistica moderna ed efficiente per il magazzinaggio, la manipolazione e la movimentazione di prodotti che richiedono particolari condizioni per la loro accurata conservazione. È la prima struttura di questo genere all’interno dell’isola portuale di Venezia.
La società ha rinnovato completamente una vecchia struttura industriale che si trova lungo la banchina dell’Azoto a Mestre e si affaccia sul canale navigabile Ovest.
Forte di esperienze professionali ultraventennali nella logistica del freddo, ha costruito una struttura capace di offrire un pacchetto di servizi integrati a favore della logistica e capaci di rispondere a tutte le esigenze degli operatori.
Accogliere, custodire, selezionare, confezionare, distribuire, facilitare, indirizzare, supportare. Sono i verbi che Venice Cold Stores declina nella sua attività di ogni giorno. Il nostro obiettivo è di stare al fianco di operatori e partner per mettere a loro disposizione le nostre strutture, la nostra esperienza e le nostre capacità perché possano migliorare le loro performance.
Per farlo VCS si è dotata di spazi e infrastrutture moderne per consentire i più elevati standard qualitativi, di software accurati che permettano il monitoraggio “real time” dei prodotti e di certificazioni che garantiscano processi e condizioni di gestione.
Il nostro meglio, per il vostro meglio.
Venice Cold Stores è una società nuova nella sua conformazione, ma con una lunga esperienza nel settore della conservazione di prodotti freschi e deperibili, cioè nella logistica del freddo. Nasce dal recupero di un vecchio stabilimento industriale che sorge nella così detta “Insula Ovest” della prima zona industriale, lungo il canale Ovest di Porto Marghera.
Il sito ha iniziato la sua attività produttiva attorno agli anni Venti, è stato ricostruito dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale ed ha subito successivi interventi all’inizio degli anni Sessanta del ‘900. Le vecchie campate, di cui restano oggi solo le murature esterne e le coperture (completamente rifatte) hanno vissuto il periodo di maggior produzione del sito industriale alle porte di Venezia. Sono oggi un esempio di quel recupero e riconversione in ottica “sostenibile” di archeologia industriale che rappresenta il futuro di alcune aree non più produttive dell’area industriale.
I lavori di restauro e recupero degli edifici dove ora trovano posto le tre campate di cui si costituisce VCS è iniziato nel 2010 e si è concluso nel 2014 con l’apertura di VCS2 (area picking) e l’attivazione di VCS3 (area dedicata alla logistica tradizionale). VCS1 è invece dedicato alla conservazione di prodotti in aree compartimentate e separate in grado di assicurare differenti condizioni e temperature di conservazione.
Per rendere VCS una struttura efficiente e moderna sono stati investiti oltre 6 milioni di euro.
Bring to the table win-win survival strategies to ensure proactive domination. At the end of the day, going forward, a new normal that has evolved from generation X is on the runway heading towards a streamlined cloud solution. User generated content in real-time will have multiple touchpoints for offshoring.
Completely synergize resource taxing relationships via premier niche markets. Professionally cultivate one-to-one customer service with robust ideas. Dynamically innovate resource-leveling customer service for state of the art customer service. Objectively innovate empowered manufactured products whereas parallel platforms. Holisticly predominate extensible testing procedures for reliable supply chains. Dramatically engage top-line web services vis-a-vis cutting-edge deliverables.
Capitalize on low hanging fruit to identify a ballpark value added activity to beta test. Override the digital divide with additional clickthroughs from DevOps. Nanotechnology immersion along the information highway will close the loop on focusing solely on the bottom line. Podcasting operational change management inside of workflows to establish a framework. Taking seamless key performance indicators offline to maximise the long tail. Keeping your eye on the ball while performing a deep dive on the start-up mentality.
Noi e utilizziamo cookie e altre tecnologie di tracciamento per migliorare l’esperienza dell’utente sul nostro sito web. Possiamo memorizzare e/o accedere alle informazioni su un dispositivo ed elaborare i dati personali, come l’indirizzo IP e i dati di navigazione, al fine di fornire pubblicità e contenuti personalizzati, per consentire la misurazione della pubblicità e dei contenuti, ricerche sul pubblico e per sviluppare servizi. Inoltre, possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione attraverso la scansione del dispositivo.
Notare che il consenso prestato sarà valido per tutti i nostri sottodomini. È possibile modificare o revocare il consenso in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante “”Preferenze di consenso”” nella parte inferiore dello schermo. Rispettiamo le scelte dell’utente e ci impegniamo a fornire un’esperienza di navigazione trasparente e sicura.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 mesi 27 giorni | Questo cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Marketing". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistiche". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non classificati". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minuti | Questo cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare la gestione dei bot di Cloudflare. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.1.e9e7 | 1 anno 27 giorni | Utilizzato per memorizzare alcuni dettagli sull'utente come l'ID visitatore univoco. |
_pk_ses.1.e9e7 | 30 minuti | Cookie di breve durata utilizzati per memorizzare temporaneamente i dati per la visita. |
vuid | 2 anni | Vimeo installa questo cookie per raccogliere informazioni di tracciamento impostando un ID univoco per incorporare i video nel sito web. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
wp-wpml_current_language | sessione | Nessuna descrizione disponibile. |